Mai come in questo momento storico si è avvertita la necessità di poter lavorare all’interno di un ambiente pulito. I nostri procedimenti di sanificazione utilizzano il vapore secco e la luce ultravioletta per riuscire a raggiungere un livello di disinfezione molto più elevato rispetto a quello garantito dalle semplici procedure manuali. In particolare, il trattamento a vapore secco, combinato con l’utilizzo di detergenti specifici, abbatte in pochissimi secondi la quasi totalità di carica batterica, fungina e virale. Il vapore secco presenta numerosi vantaggi: da un lato può essere usato in presenza diretta di persone, poiché non comporta alcun tipo di rischio per la salute e non è causa di allergie, e consente di evitare il contatto diretto con le superfici, riducendo perciò al minimo qualsiasi rischio di contaminazione. Il vapore secco, inoltre, agisce su qualsiasi tipo di superficie, arrivando a raggiungere anche gli angoli più ardui. Dal punto di vista della ripresa delle attività lavorative, il vapore secco non rilascia residui o tantomeno odori fastidiosi ed evapora molto in fretta. Ad esso associamo l’azione dei raggi ultravioletti, fondamentali per controllare di aver ottenuto una pulizia davvero profonda. Infine, impieghiamo anche l’ozono, uno degli elementi più efficaci per la sanificazione degli ambienti. In particolare in seguito all’emergenza da Covid-19 si pone la necessità di trovare una soluzione efficiente e facilmente applicabile per garantire un ritorno al lavoro e alla libertà di movimento in totale sicurezza. Non stupisce perciò che siano molti i clienti che ci richiedono questo servizio di sanificazione. Anche l’ozono vanta un’efficacia del 99% nel contrastare tutti gli agenti patogeni e può essere perfettamente integrato con la normale routine pulizia professionale, garantendo un notevole valore aggiunto.